Cara Droga,... da una canzone di Franco Simone del 1978
11-11-2015 11:26 - Iniziativa CIF Regione Toscana

20 NOVEMBRE 2015
ORE 17.00
SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI CALCI
Riflessione aperta sulle dipendenze e su uso e abuso delle sostanze rivolta a volontari, educatori, insegnanti e genitori:
L´incontro realizzato dal CIF Regione Toscana a cura del CIF di Calci in collaborazione con il CESVOT, il Comune di Calci e l´AISE di Pisa, è volto all´ informazione di quanti più soggetti possibile per quanto concerne le tossicodipendenze e tutto ciò che limita l´ autonomia personale e lo sviluppo delle potenzialità individuali.
Gli interventi dei relatori intendono affrontare il problema sia da un punto di vista strettamente medico (farmacologico e clinico) sia da un punto di vista sociologico e psicologico, descrivendo le azioni finalizzate alla prevenzione e quelle idonee al trattamento dei casi già in essere; si intende inoltre informare gli interessati sui presidi e sui progetti esistenti sul territorio.
Programma
Ore 17.00 Paola Buonomini: Saluti e presentazione
Modera e introduce Marina Zazo, psichiatra
A seguire gli interventi di:
- Tiziana De Felice, medico chirurgo specializzata in anestesia e rianimazione
Le tossicodipendenze: aspetti medici
- Andrea Cadoni, sociologo e psicologo
Vecchie sostanze per nuovi consumi
Ore 18.45 Interventi dal pubblico e dibattito
A seguire aperitivo a buffet
ORE 17.00
SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI CALCI
Riflessione aperta sulle dipendenze e su uso e abuso delle sostanze rivolta a volontari, educatori, insegnanti e genitori:
L´incontro realizzato dal CIF Regione Toscana a cura del CIF di Calci in collaborazione con il CESVOT, il Comune di Calci e l´AISE di Pisa, è volto all´ informazione di quanti più soggetti possibile per quanto concerne le tossicodipendenze e tutto ciò che limita l´ autonomia personale e lo sviluppo delle potenzialità individuali.
Gli interventi dei relatori intendono affrontare il problema sia da un punto di vista strettamente medico (farmacologico e clinico) sia da un punto di vista sociologico e psicologico, descrivendo le azioni finalizzate alla prevenzione e quelle idonee al trattamento dei casi già in essere; si intende inoltre informare gli interessati sui presidi e sui progetti esistenti sul territorio.
Programma
Ore 17.00 Paola Buonomini: Saluti e presentazione
Modera e introduce Marina Zazo, psichiatra
A seguire gli interventi di:
- Tiziana De Felice, medico chirurgo specializzata in anestesia e rianimazione
Le tossicodipendenze: aspetti medici
- Andrea Cadoni, sociologo e psicologo
Vecchie sostanze per nuovi consumi
Ore 18.45 Interventi dal pubblico e dibattito
A seguire aperitivo a buffet
Documenti allegati
Dimensione: 182,09 KB